Cappelliera vintage con stencil a rilievo
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Ultimamente Shabbylife è stata assalita da un’insana passione per le scatole rotonde…scatole, scatole, cappelliere delle mie brame…sono una droga, una tira l’altra, le idee si affollano e il pennello corre veloce e allegro. E’ bellissimo impilarle l’una sull’altra, l’effetto è garantito…un po’ torre di Pisa ma basta un colpetto qua e uno là per ritrovare…
Il recupero creativo degli oggetti il cui normale destino è andare ad inquinare il pianeta mi ha sempre affascinato: ogni tanto sbircio sul web le meraviglie dei designer che inventano meraviglie e mi ritrovo a sognare. In questa torrida estate mi sono ripromessa di sperimentare almeno una di queste virtuose imprese: trasformare un rifiuto altamente…
Spesa: prossima a zero Tempo di realizzazione: in men che non si dica Occorrente: una vecchia tavola di legno gancetti metallici 2 gancetti per quadri per appendere la tavola al muro pittura bianca immagine stampata a laser + medium per trasferimento immagine su legno In poche mosse si può creare un oggetto unico, dal sapore shabby…
Shabbylife si scusa dal profondo del suo cuore con tutti i lettori e le lettrici per questa lunga e tristissima assenza….il lavoro l’ha sommersa, il figlio prosciugata, il marito si è defilato…insomma la storia del 99% delle donne italiane. Morale non ho scuse, e posso solo chiedervi “SCUSA!!!!!!”. Questo Natale, dopo tanto lavoro mentale dei…
Avevo bisogno di riempire con dei quadretti la zona sopra la libreria del mio soggiorno. Ma non ne trovavo mai di abbastanza carini, in tinta ed economici. Perciò eccomi al lavoro. A dir la verità un lavoretto rapido e molto piacevole che mi sento di consigliare a tutte. Questi sono dei quadretti realizzati con il…
Ecco un’idea per un regalo di Natale a un’amica che ama il cucito: una scatola puntaspilli. Rispetto al tradizionale puntaspilli il bello di queste scatole è che sono ampie, ben stabili e che all’interno si possono riporre gli attrezzi da cucito. E sono anche assai graziose. L’interno è rivestito: Ecco cosa ti serve: scatolina rotonda…
Carissime amiche, oggi vi presento un tutorial che è autoesplicante. Niente di complesso, solo divertimento, un po’ di buon gusto per i colori e fantasia! Le zucche sono le grandi protagoniste dell’autunno. I loro colori sono splendidi. Ma può capitare di voler fare qualcosa di particolare in occasione di una cena. Per Halloween. O anche…
Oggi vi mostro un’idea semplicissima da copiare, con cui potete fare un figurone e sentirvi super creative. Io stessa ho preso ispirazione surfando qua e là, ma il bello è che non ci sono due risultati uguali. Si tratta di riciclare una vecchia valigia per farne un tavolino. Questo è il mio personalissimo Frankenstein, romantico…
Oggi ti propongo un tutorial facilissimo, da realizzare in poco tempo – magari una sera dopo cena per concludere in bellezza la giornata – e con un costo assai contenuto. Ecco cosa ti serve: – vecchie chiavi, meglio se arrugginite (la ruggine ha un fascino tutto suo) – cornicette in legno – qualche scampolo di…
Vecchi centrini della nonna, tutti fuori dagli armadi, è ora di dare un nuovo scopo alla vostra vita! Per questo tutorial basta mezz’oretta di tempo e un po’ di pazienza per l’asciugatura. Trasformeremo un vecchio centrino in un delizioso vasetto un po’ retrò e shabby che potrai usare come porta candela o come recipiente per…
Metti caso che il nonno smette di bere e ti regala una delle sue preziose vecchie damigiane. Che ne fai? Ammucchi in garage? Getti via? Ecco la mia proposta, semplice, costo zero, 10 minuti di lavoro: Ma andiamo con ordine. Si parte più o meno da qui: Leva la parte interna e pulisci tutto con cura.…
Dopo tanti mobili avevo voglia di qualche oggetto shabby per creare quella tipica calda atmosfera un po’ retrò. In una cassetta dimenticata trovo qualcosa che fa al caso mio: una cornicetta e un porta lettere in legno chiaro, comprati chissà quando e con quali progetti. E voilà con un tocco di shabbin sim salabim senza spendere…
Ho di recente sperimentato varie tecniche per il trasferimento di immagini su diversi supporti. In questo post ad esempio spiego come trasferire immagini su tessuto. I risultati variano a seconda della tecnica che ho provato. E dopo tanti tentativi, olio di gomito e sudore…ecco che arriva un buon risultato: La precisione nel trasferimento mi soddisfa,…
Ecco come realizzare in pochi semplici passi questi deliziosi vasetti porta fiori in stile shabby. Possono essere un’idea originale per un pensierino a un’amica. Ecco come si fa: cerca un vasetto con una forma un po’ particolare incolla delle lettere adesive (le trovi in cartoleria) avendo cura di farle aderire molto bene, premendo stendi…
Procurati: una rondella spessa di legno (o un contenitore di formaggini) un po’ di pannolenci un nastrino una pigna due ghiande un ramoscello un pizzico di fantasia Come fare: Rivesti la rondella con del panno rosso sul perimetro e un po’ di verde su una delle facce Prepara i due gufetti tagliando piccoli pezzetti di…
Per Natale siamo sempre alla ricerca di pensierini originali e se possibile a prezzo contenuto. Perchè non regalare qualcosa di insolito e molto colorato? Ecco qui un’idea semplice da realizzare e molto economica: le ghiande portafortuna. Comprate un piccolo contenitore che possa poi essere riutilizzato (come porta caramelle, olive, svuotatasche, pasacenere…). Raccogliete i cappucci delle…
Oggi vi propongo un lavoretto un po’ certosino, che richiede una certa pazienza e dedizione. Ma tranquille: i vostri sforzi saranno senz’altro ripagati perchè l’effetto finale non è niente male. Io l’ho pensato per un presente ad una persona speciale che dirige uno studio medico e che mi ha molto aiutato con i miei problemi…
Eh si, ormai l’aria di Natale si respira dappertutto, e anche in casa ci siamo messi in moto per onorare un’altra volta questa ricorrenza. Un amico del blog – Enrico – mi ha chiesto di creare per lui tanti omini (e tante donnine…) pan di zenzero vestiti in modo diverso, più una vagonata di…
Ottobre mi ha portato in dono questi porta torta in stoffa imbottiti. Li ho realizzati in due varianti: country romantico Ho fatto alcuni esperimenti variando il tipo di bottoni e di pizzo per la rifinitura e la stoffa per le maniglie. Ho deciso che questi porta torta saranno perfetti per i regali di…
Ci sono cascata anche io, e in pieno! La Tilda mania non mi ha risparmiato. Così, complice un lungo periodo a letto, mi sono messa a cucire queste splendide bambole inventate da Tone Finnanger. Sono un po’ tornata bambina, e un po’ mi sono sentita una stilista in erba…perchè le tilde sono sì delle bambole…
Ecco il logo delle mie creazioni le gioie sospese: Vi piace?
Con un po’ di emozione vi presento le mie nuove creazioni: le gioie sospese. Volevo dar vita ad un porta gioie diverso dal solito, che permettesse di vedere al volo tutti i propri tesori per poter far meglio eventuali accostamenti. Ho cercato di creare qualcosa di originale, con un pizzico di stile e non ultimo…
Questa è un’idea molto semplice, veloce ed economica da realizzare. Si tratta di riciclare una vecchia cornice, eventualmente ridipingendola come ho fatto io, e poi di creare un’ambientazione sospesa. Il trucco è pensarla in modo che quando sarà appesa faccia contrasto con il colore del muro. Perciò se sapete già che la esporrete su un…
Quest’anno ho deciso di augurarvi una Buona Pasqua con un quadretto che ho ultimato giusto giusto l’altra sera. L’uccellino è stato “shabbato” per dargli un’aria un po’ retrò. Auguri a tutte voi donne possedute dalla furia creativa!!!!!
Vi ricordate il mio TUTORIAL per i fiori di stoffa imbottiti? Se non lo avete ancora visto potete fare clic qui. Oggi avevo voglia di utilizzare nuovamente questi fiorellini ciccioni che adoro, e così mi sono inventata questo portachiavi molto primaverile. Benvenuta primavera!
I fermatende sono carissimi!!!! A meno di accontentarsi di quelli cinesi in plastica le cifre sono sempre piuttosto alte se si vuole un prodotto carino. Visto che ne avevo urgente bisogno ho deciso di farmeli da me. Ecco il risultato Visto che il prodotto finale è decisamente soddisfacente ho deciso di postare un TUTORIAL per…
Voglia di paillettes? Nostalgia degli Anni 80? Ha colpito anche me. Quest’anno avevo voglia di fare un uovo sbrilluccicoso, ed ecco qui il risultato Volevo che stesse in piedi da solo perciò ho improvvisato una base con delle piume in tinta. Come si fa? E’ molto semplice, e come spesso capita è solo questione di…
Ecco un nuovo TUTORIAL per la realizzazione di fiori sfrangiati in pannolenci. Il procedimento è molto facile ma il risultato finale fa un figurone ed è un fiore di una certa sostanza, perfetto anche da solo per dare un tocco personale a tanti accessori. Questo è quello che otterremo: Ecco come si fa passo a…
Se avete voglia di dare un tocco innovativo alla vostra camera da letto potete pensare ad un lavoretto semplice, veloce e super economico: rinnovare gli appendini. Io ho appena ridipinto camera mia di color lavanda, perciò volevo richiamare questo colore che adoro in qualche dettaglio. Ecco cosa ne è uscito: E’ sufficiente avere a disposizione…
Quest’anno volevo fare con le mie mani un piccolo pensiero di San Valentino da donare a mio marito. Poca spesa e poco tempo per un risultato molto piacevole. Ho optato per un classico cuore creato con la tecnica del patchwork a ciuffetti. Questo è il risultato finale: e un dettaglio ravvicinato: Vediamo come si fa…
Tempo fa ho dedicato un tutorial ai fiorellini di pannolenci, promettendo che presto avrei mostrato alcuni possibili utilizzi. Perciò eccomi qui a proporvi di realizzare una semplice ghirlanda di benvenuto da esibire con orgoglio sulla porta di casa nostra. E’ sufficiente trovare un buon supporto, una corona della dimensione che più vi piace, e attaccarvi…
Volete realizzare un porta candela natalizio da regalare spendendo pochissimo? Ecco un’idea tutta mia che vi regalo volentieri: Procuratevi un anello di polistirolo (si trovano nei negozi di hobbistica). Rivestitelo con la tecnica della lana infeltrita ad ago. Attaccatelo ad un disco di pannolenci reso rigido da un cartoncino all’interno. Decorate a piacere con fiocchi,…
Oggi metto a disposizione di tutti un nuovo TUTORIAL per imparare a fare delle bellissime roselline di pannolenci con cui possiamo abbellire tanti oggetti. Il risultato finale sarà questo: Vediamo come si fa passo a passo: OCCORRENTE pannolenci forbici ago e filo (in tinta con il pannolenci) COME SI FA ritaglia dal pannolenci un cerchio…
Da sempre adoro l’omino pan di zenzero in tutte le sue forme: da mangiare, da ritagliare, cucito, imbottito, disegnato… Ho deciso per questo Natale di creare degli “zenzeroni”: omini o meglio omoni pan di zenzero imbottiti e soffici. Per par condicio c’è anche la “zenzerona”. Nasceranno gli zenzerini?
Il costume da fantasma di mio figlio – rigorosamente ricavato da un vecchio lenzuolo di casa – mi pareva un po’ spoglio. Perciò abbiamo pensato di arricchirlo con qualche dettaglio raccapricciante ma non troppo. I ragnetti con annessa ragnatela mi sono sembrati un’ottima idea per un bambino di 6 anni che ama i mostri ma…
Quest’autunno ho deciso di esplorare le infinite possibilità di creare con le ghiande. La ghianda è un oggetto già di per sè bellissimo, profuma di bosco, ha una forma armonica, un colore caldo. Raccoglierle nella natura è un vero esercizio di meditazione! Tra le mille sperimentazioni mi sono imbattuta in un’idea geniale sul sito Curly…
In arrivo il periodo più “zuccoso” dell’anno. Non poteva mancare in casa nostra una piccola zucchetta di lana infeltrita ad ago. Buon Halloween a tutti!
Ecco un’idea molto autunnale e semplice da realizzare magari insieme ai vostri bambini: il riccio bicolore che si fa come un pon pon. L’idea è del bellissimo blog ZakkaLife. Questo è l’animaletto finito: Cosa serve: un rettangolo di cartoncino lana bianca e nera (o altri due colori a piacere) lana bianca e nera da infeltrire…
E’ natoooooo!!! Ebbene sì: il bimbo della mia amica Elena è nato quindici giorni fa. Non volevo fare il solito regalo in serie, perciò mi sono data da fare per realizzare una ghirlanda ad hoc. Questo è il lavoro finito: Il procedimento è semplice: ho preso una base di polistirolo l’ho rivestita di stoffe in…
Tempo fa l’amica Annarita mi ha segnalato unb blog delizioso: Riciclattoli di Miss Suisse. Vi invito a guardarlo perchè è bellissimo: ci sono tante idee per passare il tempo con i propri figli riciclando creativamente. Ero subito rimasta colpita da un aereo di cartone riciclato che il bambino può indossare. Ora che siamo ad agosto…
Con questo TUTORIAL puoi imparare a creare dei seomplicissimi fiorellini di stoffa arricciata da impreziosire con un bottone centrale. Si fanno in un attimo e con poco materiale. Ecco il procedimento: 1 – ritaglia un cerchio di stoffa di diametro variabile a seconda della dimensione desiderata del fiorellino (considera che il fiore va arricciato perciò…
I fiori di stoffa imbottiti sono semplicissimi da confezionare e l’effetto finale è delizioso, un po’ infantile, perciò vanno benissimo per creare forcine decorate per le bambine, per impreziosire i cerchietti o semplici collane. A seconda del tipo di bottone che scegliete l’aspetto può cambiare anche di molto. Ecco il procedimento: 1- disegna due cerchi sulla…
Sfrugugliando nel Pinterest di un’amica che tiene il blog Tamatadi, ho trovato un’idea veramente deliziosa che mi ha rapito e costretto all’azione immediata: un pom pom fatto con una vecchia t-shirt riciclata. Ecco il risultato finale: Come sempre succede avevo appena fatto il ripulisti stagionale dell’armadio regalando tutte le magliette che non mettevo da un…
Per questo secondoTUTORIAL ho scelto una spilla per ispirare la meditazione. La forma ricorda quella del fior di loto, pianta acquatica orientale cara a tutti coloro che praticano una qualche forma di meditazione. Nel linguaggio dei fiori il loto significa “purezza”. COME SI FA:si tratta di creare due fiori kanzashi e sovrapporli. Vediamo passo a…
Il consiglio che la psicologa americana Debra Waterhouse dà alle sue pazienti è uno solo: evitare le regole alimentari dettate dalla società, perché causano la depressione femminile, e perché le voglie biologiche di cibo non sono un segno di debolezza ma una manifestazione di progresso, la vera “benedizione di Eva”. Non è dunque un caso…
Quanti fidanzati si stanno preparando al grande passo ora che siamo alle soglie di maggio? Anche io mi sono sposata in questo magico mese, il più straordinario dell’anno a mio parere. Il caldo è già arrivato ma non è ancora afa estiva. La primavera inonda di fiori ogni angolo verde. L’aria è fresca e piena…
Della lavanda mi piace ogni cosa: – il profumo che satura l’aria di inizio estate; – la consistenza delle spighette quando le sgrano per fare i sacchettini odorosi; – il colore, così fresco e rilassante. A giugno la Provenza è il regno indiscusso della lavanda. Filari lilla a perdita d’occhio inondano di bellezza e aroma…
I Kanzashi assomigliano a grandi spilloni . Erano usati nelle acconciature femminili tradizionali giapponesi. Le donne indossavano un Kanzashi diverso a seconda del mese e della festa. Spesso il Kanzashi era unito ad un fiore – hana – per creare un risultato più elaborato. Ecco perchè noi occidentali – sbagliando – chiamiamo Kanzashi il fiore costruito…
Un’altra arrivata tra le Babybamboo. Stavolta ho sperimentato la forma tonda per la base e mi sembra che sia decisamente una bella idea.
Anche voi soffrite di sindrome da disordine fotografico cronico? Io sono un caso grave, disperato direi. In sei anni, da quando cioè è nato mio figlio, ho disseminato per la casa ogni tipo di foto di famiglia stampato con l’ultima promozione della coop, altre sfornate in casa, calendarietti, biglietti di Buon Natale con noi tre…
Visto che le Kokeshi in casa mia si moltiplicano ad un ritmo più sostenuto degli ultracorpi alieni, ho preso atto del fatto che è venuto il momento di dar loro un’identità e una dignità.Cosa c’è di meglio – mi son detta – di un logo dedicato? Ecco che mi sono cimentata con le magiche (e…
La Babybamboo che ho preparato stavolta è molto Kawaii. Il colore rosa aiuta moltissimo in questo senso. Se pensate che Hello Kitty è l’emblema del Kawaii…più rosa non si può. Ho azzardato un accostamento che non faccio mai: rosa e rosso. Normalmente la vicinanza di questi due colori mi urta, ma credo che il pois…
Lo so, lo so, con questa mia sviscerata passione per le kokeshi vi sto stressando…ci sta anche che non ne possiate più. Ma cercate di capirmi, proprio sono un caso disperato, una Kokeshi-addicted… E stavolta cosa mi sono inventata? Dei quadretti decorati con tessuto seguendo la stessa tecnica base delle sfere di polistirolo. Visto che…
Avete mai provato la tecnica dell’appliquè? Tra le mie varie sperimentazioni ho preparato questo quadretto con appliquè di pannolenci su pannolenci come regalo per la nascita della bimba di un’amica. Il progetto era scrivere il nome in rosa a punto erba. Verso la fine – come mi capita spesso (dovrò fare un corso rapido per…
Un irresistibile vento di primavera mi ha portato verso le collane di stoffa. Il lavoro è molto semplice, basta un po’ di pazienza e il gioco è fatto. Lo consiglio anche a chi volesse fare qualcosa di semplice e di grande soddisfazione con le proprie figlie. La scelta della stoffa è importante. Io ho optato…
Come molte persone che creano con le mani, gli attrezzi per il cucito sono indispensabili per me. Aghi e spilli sono piccoli amici pungenti che dopo aver fatto il proprio lavoro si nascondono ovunque: sotto il tavolo, nelle pieghe del divano, sotto le coperte (mi piace assai creare a letto…)… Con un bambino di 6…
Come cofondatrice della Bottega della Luna, la Luna è da tempo un riferimento importante nella mia vita. Per portare un po’ di luna anche in casa degli amici, ho preparato dei pensierini semplici ed economici da realizzare. Sassi di fiume dipinti e “benedetti” secondo un rito sciamanico che ho imparato ad un corso sul…
Spedizione ad Abilmente edizione primavera, fiera della creatività che si tiene due volte l’anno a Vicenza. Cosa è degno di nota? Due cose (per me, ovviamente). Cake design: il tema di quest’edizione. La prima: SE FOTOGRAFI SEI UN LADRO. Se solo ti azzardi a estrarre l’arnese del diavolo (altrimenti detto “macchina fotografica”) si leva un…
Con un figlio di sei anni era troppo sperare di scampare al supplizio del cartone subacqueo più spugnoso che sia mai stato inventato. Spongebob ha invaso la nostra casa – e pian piano anche le nostre deboli menti – come un’alga silenziosa e tenace. Dopo una debole resistenza iniziale abbiamo capito che opporsi era inutile…
Gli ultimi giorni ci hanno regalato un assaggio di primavera. Che io aspetto sempre con ansia, se non fosse per i maledetti pollini con cui sto cercando di stabilire una tregua bilanciando con PSYCH-K. Tutto questo sole e l’aria dolce mi hanno solleticato la voglia di colori freschi e delicati insieme. Ecco qui la…
Per questo patchwork su sfera di polistirolo ho scelto uno stile kokeshi raffinato: il connubio bianco e nero fa sempre la sua bella figura. Sul retro un gattino in stoffa in cotone tinto in filo. Ma cos’è il “tinto in filo”? E’ un tessuto il cui colore viene determinato dal colore delle fibre che lo…
Questa domanda non mi dava tregua. Ma perchè diavolo ho sempre questa voglia irrefrenabile di far lavorare le mani, di paciugare con i materiali, di sfrugugliare nei colori, di inventare qualcosa che prima non c’era? E’ una forma di dipendenza come tante altre, avevo concluso. Tipo cioccolato, calcio, caffè e quelle robe lì. Mi ero…
Stavolta ho pensato ad una sfera che possa essere adatta a una ragazza. Volevo una combinazione di colori allegra, fresca, che comunicasse gioia. Un po’ lontana dal rigore delle Kokeshi tadizionali. Così mi sono ispirata alle simpaticissime Momiji, che spopolano un po’ ovunque nel mondo tra le giovani e che ormai si possono trovare anche…
Continua la mia passione per il patchwork su polistirolo. Mi sto mettendo alla prova creando intarsi sempre più piccoli. E dando alla sfera un tocco di tridimensionalità con fizzi e lazzi. Stavolta ho creato un gufetto porta fortuna che possa essere appeso. Sul retro un albero, sempre tema natura.
Da un po’ di tempo mi sono appassionata in modo sfrenato al patchwork su polistirolo. La tecnica in realtà è abbastanza semplice: si incide e si infila il tessuto. A fare la differenza sono piuttosto il gusto – come accade in effetti quasi sempre – la fantasia, il coraggio di osare certi accostamenti. Mi piace…
La cono-mania si è unita alla Kokeshi-mania: da questo frizzante matrimonio è nato il cono Kokeshi-style che vedete nella foto. E’ un cono con le stesse funzioni di quelli che ho illustrato in questo post, ma in più l’ho dipinto a mano con colori appositi per la stoffa. Alle amiche è piaciuto molto, ma si…
Come donna e co-fondatrice della società La Bottega della Luna – prima importatrice in Italia delle coppette mestruali – il tema del ciclo mestruale per me è sempre in primo piano. Sono sempre alla ricerca di soluzioni creative e piacevoli per aiutare le donne a considerare il ciclo una parte importante della loro vita anzichè…
Come mamma di un moccioso maschio di sei anni, mi sono sorbita fino alla nausea il dvd del film di animazione Cars. Stupendo una volta, indigesto dopo mesi di proiezioni multiple. Devo però ringraziare questo tormentone per avere ispirato una delle mie creazioni più riuscite e originali: il “Conocomodo” per le coppette mestruali. Se non…
L’inverno è una stagione magica per tutti coloro che amano infletrire la lana. Su etsy ho scovato una ragazza che crea cose meravigliose con questa tecnica, tra cui anche dei giocattoli educativi e in linea con la pedagogia waldorf. Il suo shop si chiama Fairyfolk. Dato che mio figlio adora i topolini di ogni genere, ho pensato…
Lo stile giapponese mi è sempre piaciuto. Ammiro la grazia, la leggerezza, l’accostamento dei colori e la precisione nell’uso della tecnica. Da quando – circa un anno fa – ho scoperto l’esistenza del “mondo Kokeshi” ne sono letteralmente rimasta travolta. Ma cosa sono le Kokeshi? Sono bamboline tradizionali giapponesi, caratteristiche per la l’assenza di…
L’anno scorso ho frequentato un corso di appliquè giapponese molto interessante presso il negozio di Treviso Living 24, un posto davvero speciale che invito tutte voi creative e creativi a visitare se passate da queste parti. La titolare, Alessandra, è una donna estremamente disponibile, che non tiene per sè i segreti del mestiere, e questo…
La nascita del bebè di un’amica o di un’amico non è un evento raro. Ogni pensiero è gradito, ma credo che un oggetto fatto con le proprie mani sia unico e in grado di trasmettere l’affetto e l’energia di chi lo ha realizzato. Mi piace l’idea che un bimbo che nasce possa avere in dono…