Il recupero creativo degli oggetti il cui normale destino è andare ad inquinare il pianeta mi ha sempre affascinato: ogni tanto sbircio sul web le meraviglie dei designer che inventano meraviglie e mi ritrovo a sognare.
In questa torrida estate mi sono ripromessa di sperimentare almeno una di queste virtuose imprese: trasformare un rifiuto altamente inquinante in qualcosa di bello e utile.
Consiglio anche a voi questa impresa perchè regala grande soddisfazione personale, e prima o poi ciascuno di noi va incontro ad un cambio gomme per la sua auto…


Si proprio così: uno pneumatico a fine vita può assumere una nuova veste e aiutarvi ad arredare in modo originale il salotto o il giardino.
- pneumatico
- corda di nylon
- corda naturale
- colla a caldo
- pittura (opzionale)
Vediamo i passaggi:
1- lavare bene con sapone per eliminare la sporcizia
2- con la corda in nylon creare una ragnatela ben tesa che fungerà da telaio per la successiva lavorazione


3- rivestire la parte superiore con la corda naturale (io ho usato corda di cocco, vanno bene anche la juta o il sisal) partendo dal centro e procedendo man mano incollando con la colla a caldo




4- utilizzate un altro tipo di corda (potete variare solo il colore, solo il materiale, solo lo spessore o tutto) per rivestire parte o tutta la parte laterale. Io ho usato una corda per nautica bianca e nera, ho coperto solo metà e ricolorato con il bianco la parte restante


5- sistemate in giardino e godetevi la vostra nuova comodissima seduta!

Le varianti sono infinite, a seconda del vostro gusto: potete rivestire sia la parte superiore sia quella laterale con la corda di colore naturale. Oppure colorare i lati con pittura e posare la corda solo sul top. Oppure usare corde sintetiche di colori sgargianti.
Uno scarto che diventa una risorsa: lo spirito da cui origina tutto il mio lavoro come Shabbylife! <3