Ho scoperto Sandra Caleffi durante una delle mie solite immersioni nella rete.
Cercavo suggerimenti su come lavorare legno di recupero, e ho trovato lei.
Il suo sito mi ha profondamente colpito.
Trovo che il suo lavoro sia essenziale, pulito, ispirante.
![]() |
dal sito www.sandracaleffi.com |
Sandra nasce come illustratrice.
Poi la sua vena artistica si espande e abbraccia la pittura e l’arredamento.
Quanto ho ammirato la tua sardina, cara Sandra! La vita “vera” sprizza da ogni sua squama. Ci si aspetta quasi che da un momento all’altro guizzi fuori dalla sua temporanea collocazione bidimensionale.
![]() |
dal sito www.sandracaleffi.com |
Il legno di recupero, visto da lei, mi ha dato l’impressione di essere un materiale vecchio e molto moderno allo stesso tempo.
Un equilibrio sottile tra passato e presente che solo la vera passione è in grado di produrre.
![]() |
dal sito www.sandracaleffi.com |
Sandra scrive “I miei oggetti devono trasmettere i segni del tempo, delle sfumature della ruggine sul ferro o del vento e della pioggia che sbiadisce la superficie del legno.”.
Gli elementi naturali hanno un posto privilegiato nella sua produzione. Se ne percepisce l’eco ovunque, una sorta di richiamo, di nostalgia a cui l’artista si abbandona.
![]() |
dal sito www.sandracaleffi.com |
![]() |
dal sito www.sandracaleffi.com |
Se volete fare un tuffo nella creatività e nell’essenza, non perdetevi un giro nel sito di Sandra Caleffi.