Da sempre per me la sedia a dondolo è un oggetto magico, che sprigiona un fascino unico. Ha il gusto della nonna, del relax, risveglia antiche memorie di ninne nanne e culla, protezione.
E’ un “luogo” sospeso nel tempo, in cui coccolarsi e ritrovarsi.
Quando ti dondoli i piedi non toccano mai terra. E questo per me significa potermi perdere in un mondo di sogni e serenità.
Questa sedia a dondolo in stile Thonet è rimasta tutto l’inverno a farmi compagnia davanti al caminetto.
Un posto davvero ideale.
Il fuoco, un buon libro, una tisana bollente e una sedia a dondolo: cosa chiedere di meglio alla vita?
Poi è arrivata l’estate, il fuoco spento, tanta luce, e Isabella – così marroncina – ha iniziato a sembrarmi bisognosa di un nuovo look.
Così oggi ve la mostro dopo la trasformazione:
Il colore azzurro polvere, come sempre, mi ha dato molta soddisfazione, e l’accostamento con il bianco aggiungeva quel tocco di luce che cercavo.
Ma mi pareva mancasse qualcosa.
Così ho deciso di aggiungere qualche piccola decorazione a stencil che mi ricorda vagamente un motivo tirolese ma al contempo, in bianco, non appesantisce.
Solo in alcuni punti strategici come lo schienale
e l’estremità del dondolo
Isabella adesso è pronta per andare ad abbellire le vetrine di un negozio a Treviso di cui vi parlerò in un prossimo post.
E questa era Isabella prima
Che meraviglia *_*
Ne sto giusto acquistando una…
posso chiederti (anche se immagino che la risposta sia si) se prima di passare l' azzurro hai carteggiato?
Grazie mille e complimenti ancora 🙂
Ciao! ti stupirà sentire che no, non ho carteggiato nulla. Ho usato la Vintage Paint. E non serve nè primer nè carteggiare. Buon lavoro!