Sono partita dal girovagare su internet alla ricerca di un sito che vendesse stencil per arrivare a questo TUTORIAL in cui vi spiego come farsi da sè uno stencil.
Cosa è successo nel mezzo?
Varie cose:
- ho notato che gli stencil costano troppo per i miei gusti
- non trovavo il motivo che avevo in mente (e io sono mooolto cocciuta)
- ho scoperto che farsi uno stencil a casa propria non è una missione così impossibile come potrebbe sembrare
Mi sono incaponita nel volere un motivo con tanti uccellini posati sui rami, un po’ stilizzato come è tipico proprio degli stencil.
L’ho usato per decorare un’anfora che ho recuperato un istante prima che le mie stesse mani la destinassero alla spazzatura (magari posso provare a sistemarla…).
Dopo il trattamento non sembrava più tanto da buttar via.
OCCORRENTE
- foglio di acetato trasparente
- foglio con stampato il motivo dello stencil
- cutter molto affilato e ben appuntito
- nastro adesivo di carta
COME SI FA
1. stampa (o disegna) il motivo che hai in mente per il tuo stencil
2. sovrapponi il foglio di acetato e fissa con dei pezzetti di nastro adesivo di carta
3. sistemati sopra a una superficie su cui poter intagliare senza preoccupazione (io ho usato un vecchio tagliere ikea di plastica)
4. con il cutter intaglia il motivo avendo cura di essere il più possibile precisa
5. stacca il foglio di acetato
6. il tuo stencil è pronto