Perchè Santiago? Subito detto: il restyling di questo tavolino è stato un vero percorso, un cammino passo a passo fatto di pazienza e dedizione.
Il viaggio insieme a Santiago ci ha portati qui:

Il top era in condizioni talmente disastrate che – nonostante io tenti sempre di preservare il 100% di ogni pezzo – è stato necessario eliminarlo e sostituirlo con una nuova tavola di legno.
Nuova…appunto…e come far convivere un legno nuovo con un legno vecchio?
Semplice: facendo invecchiare prematuramente il legno nuovo!
In questa impresa mi sono venuti in soccorso due validi alleati: l’aceto e le cere.
Prima ho passato sulla tavola di pino una soluzione di aceto bianco e paglietta di ferro – lasciata 3 giorni a decantare. Ho così ottenuto questa tonalità (vedete che differenza con il pino chiaro da cui sono partita):

Poi ho applicato vari strati di cera grigia e bianca per ottenere la gradazione che mi sembrava ideale da abbinare al verde delle gambe:

E così siamo giunti a destinazione, io e Santiago, sfiniti ma felici.
Perchè quel che conta è sempre il viaggio!