Avete in casa dei vecchi cuscini che meditate di gettare?
ALT, valutate tutte le opzioni prima di farli finire nella spazzatura.
Io ho appena sostituito i cuscini della cucina che avevano già dato il loro meglio (con un figlio di 9 anni pasticcione come il mio…).
Mi seccava buttarli via, considerato che li avevo pagati un occhio a suo tempo (sono di cotone e hanno la cerniera per estrarre l’imbottitura). Così ho deciso di procedere ad un rapido restyling.
Avevo proprio alcune sedie di ferro un po’ scomode che aspettavano una dolce imbottitura…super economica e personalizzata!
Ecco come ho fatto, in questo semplice TUTORIAL.
Ho preso un cartone da pizza e l’ho ritagliato in modo che combaciasse con la sagoma del cuscino.
L’ho piegato e inserito all’interno. Questa accortezza serve a evitare che la pittura passi oltre il primo strato di tessuto e vada a sporcare il lato inferiore del cuscino.
Ho scelto uno stencil, l’ho posizionato e fissato con dello scotch carta lungo tutto il perimetro (è molto importante che la mascherina non si muova durante l’applicazione del colore).
Ho utilizzato una chalk paint di colore verde chiaro e con un pennello a punta mozza ho steso la pittura picchiettando e stando bene attenta a scaricare il pennello ogni volta su carta assorbente per levare l’eccesso ed evitare le sbavature al si sotto della mascherina.
Ho lasciato asciugare, rimosso la mascherina e voilà, ecco un cuscino come nuovo e assai originale.
Il risultato è stato ottimo; preciso, niente sbavature! E’ importante affidarsi a buoni stencil e ottime pitture.
Abbiamo lo stesso stencil, difatti lo stesso progetto cuscini per sedia gia fatto! Il tuo colore è stato azzeccato in pieno 😉 brava!