Sono sempre alla ricerca di soluzioni creative e piacevoli per aiutare le donne a considerare il ciclo una parte importante della loro vita anzichè una scocciatura.
Sapere in quale fase del ciclo ci troviamo è utile a ogni età.
Ma stavolta ho voluto pensare a un oggetto specifico per le ragazze più giovani. Il loro compito è arduo: familiarizzare con il proprio corpo, accettare la novità con tutto quello che comporta, imparare a usare nuovi prodotti...Con tutto questo da fare si rischia di trascurare un dato che può aiutarci a semplificare la vita quotidiana: in quale momento del ciclo mi trovo oggi?
Ad ogni fase, infatti, corrispondono diverse energie e propensioni. Talvolta siamo proiettate sul mondo esterno e sui nostri progetti, stracariche di energia. Talaltra ci sentiamo come calimero e l'unica cosa che vorremmo è sparire dalla faccia della terra.
Questa alternanza ha un senso. Se lo capiamo e lo accettiamo, saremo in grado di cavalcarla a nostro favore.
Seguire l'onda ci rende la vita assai più facile che cercare di appiattirla usando un canotto. Tanto è fatica sprecata: l'onda ci travolgerà sempre.
Ma come funziona il CICLOTTINO (l'ho chiamato così)?
Semplicissimo.
Il ciclo si divide in 4 fasi: fase mestruale, fase preovulatoria, fase ovulatoria, fase premestruale. Ogni fase è contraddistinta da una stoffa di diverso colore.
Posizioniamo il fiocco rosso nel quarto corrispondente alla fase in cui ci troviamo.
Poichè ogni fase dura circa 7 giorni, l'operazione va ripetuta solo una volta alla settimana, e richiede 1 secondo di tempo (di questi tempi è il massimo su cui possiamo contare...).
Il ciclottino si può appoggiare sulla scrivania, appendere a un chiodo in camera, infilzare su un'asticellla... tanto per averlo spesso davanti agli occhi come promemoria.
Ideale come regalo per festeggiare il menarca di una figlia, una nipote, una giovane ragazza a cui teniamo.
Il ciclottino è una mia invenzione: se volete riprodurlo vi prego di contattarmi prima.
Nessun commento:
Posta un commento
tu che ne dici?